Il Maestro Timur Güney
Il Karate Tradizionale ha cambiato la mia vita
Il Maestro Güney con Sensei Taiji Kase (1985)
Il Maestro Güney con Sensei Hiroshi Shirai (2007)
Dal 1983 insegno bastone giapponese presso l’Accademia Teatro Dimitri di Verscio (Scuola Universitaria), trasmettendo tecnica e passione alle nuove generazioni.
Nel maggio 2000 ho conseguito il grado di Monitore G+S Karate grazie all’Ufficio Gioventù e Sport Ticino, e continuo tuttora la mia formazione partecipando a moduli di aggiornamento in Svizzera.
Dal 2012 pratico e mi addestro nella Spada Giapponese, studiando principalmente lo stile Hoki Ryu in Italia e in Giappone.
Nel gennaio 2016 ho conseguito il diploma di Istruttore di Antiaggressione femminile con il metodo Difesa Donna.
Nel 2017 sono stato cofondatore e membro dell’Associazione Culturale Keiko, nata in Svizzera per promuovere e valorizzare l’immenso patrimonio culturale e tecnico lasciato dai Maestri Hiroshi Shirai e Taji Kase.
Non solo Maestro, ma anche Direttore Tecnico del Club Bushi No Te, mi tengo costantemente aggiornato partecipando a stage e corsi con i migliori Maestri giapponesi. Il mio Sensei Hiroshi Shirai è stato in Europa il più autorevole fautore dello sviluppo del Karate Tradizionale.
Dal 1980, con dedizione ed entusiasmo, trasmetto a grandi e piccoli il fascino e i benefici delle arti marziali, mantenendo vivo lo spirito e i valori di questa straordinaria disciplina.